Il tuo sogno è il mio

L’organizzazione del matrimonio è un lavoro complesso e articolato con un obiettivo ambizioso: realizzare un sogno.

La mia attività parte dall’ascolto attento ed empatico dei futuri sposi.
La comprensione delle loro esigenze, dei loro desideri e gusti, passa attraverso l’interpretazione della loro “idea” di matrimonio.
Questa idea è talvolta confusa, altre volte chiara.
E nella definizione di questa idea e nella sua successiva concretizzazione che la la Wedding Planner fa la differenza.
Una cosa è “acquistare” tanti servizi diversi, anche da bravi professionisti, senza avere però un’idea guida; un’altra cosa è  progettare in modo puntuale ogni fase dell’evento, arricchendolo di dettagli e servizi  che sono legati fra loro in modo armonioso e sinergico seguendo un file rouge.
Il matrimonio diventa unico e indimenticabile se ha una sua caratterizzazione, un suo stile, un mood che rappresenta gli sposi con le loro personalità e peculiarità.
In questo sta il valore aggiunto che posso fornire agli sposi.

Il valore dell'esperienza

Quale Wedding Planner & Designer, dopo 20 anni di lavoro sull’intero territorio regionale (ed extra regionale), dopo centinaia di matrimoni organizzati,  il mio punto di forza sta nella personalizzazione dell’evento.

La progettazione dei miei matrimoni si fonda su approfondite conoscenze di design, su un portafoglio di fornitori competenti e collaudati, su abilità e conoscenze di tecniche compositive floreali  e illuminotecniche.

Sono in grado di “costruire” un matrimonio a 360° attraverso un percorso ben definito.

la-mia-esperienza

Camminiamo insieme verso un obiettivo comune

Si parte da un incontro (reale o virtuale) con gli sposi, il passo successivo è l’interpretazione delle loro esigenze e gusti, si arriva quindi all’elaborazione del progetto di nozze in cui ogni aspetto (location, catering, scenografie floreali e luminose, musica, animazione, transfer, trucco e parrucco, etc..) è studiato e definito appositamente per quella coppia, in funzione dell’ambientazione che desiderano per  la cerimonia e il ricevimento, nel rispetto del budget di massima indicato.
La successiva gestione della fase organizzativa e operativa è attenta e curatissima.
Nulla è lasciato al caso.
Tutto è programmato nei minimi particolari. Ogni aspetto è analizzato e controllato più volte perché tutto si svolge quel giorno, senza possibilità di replica.
Le doti di problem solving, accresciute da tanta esperienza, mi consentono sempre di prevenire o “curare” l’imprevisto.

Perché scegliermi

Essere Wedding Designer oltreché Wedding Planner, mi consente peraltro di realizzare operativamente alcune attività (coregrafie floreali, giochi di luci, grafica e stampa del materiale cartaceo) con un vantaggio nei prezzi ma soprattutto nella qualità e originalità dei servizi resi.
La sensibilità di chi ascolta gli sposi è la stessa di chi elabora il progetto e ne realizza direttamente alcuni aspetti: cioè sono sempre io col mio staff.
Per questi servizi, che attengono prevalentemente alla cornice estetica floreale e luminosa del matrimonio,  non ci sono filtri di terzi che rischiano di non ottimizzare le richieste, anche inconsce o latenti degli sposi, snaturandone  le aspettative.
Il mio essere Wedding Designer, in altre parole, mi consente non solo di elaborare originali progetti di nozze ma di intervenire anche nella realizzazione operativa di alcuni servizi (come già sopra indicato, mi riferisco alle scenografie floreali, ai giochi di luci, alla grafica e stampa del materiale cartaceo). È come dire che per questi servizi sono “fornitrice di me stessa” (qui risiede il risparmio cui accennavo prima).
Ciò non esclude che gli sposi possano preferire altri fornitori, in questi casi mi occupo sempre con grande entusiasmo della progettazione, coordinamento, gestione e regia dell’evento.

Il “must” del mio lavoro: personalizzare

Solo attraverso soluzioni create “ad personam” il matrimonio cessa di essere banale e diventa indimenticabile, unico appunto.
Dopo tanti anni di lavoro se non avessi questa capacità di caratterizzare e personalizzare ogni dettaglio finirei per fare matrimoni simili se non uguali.

Ogni matrimonio che organizzo è invece una sfida a migliorare, a differenziare, ad andare oltre ciò che è stato già fatto.
Quando la creatività si unisce alla competenza operativa  il risultato è vincente.
Non perché sia io a vincere, vince l’emozione degli sposi che vivono il loro sogno diventato realtà, vince quell’espressione di stupore che si legge nei volti degli ospiti che non avevano mai visto e vissuto un’esperienza così particolare, vince il ricordo di quell’evento  di cui si continua a parlare a distanza di anni e vincono quelle foto che immortalano ambientazioni e situazioni magiche.

In una sola parola, vince la personalizzazione.