
Organizzazione Matrimonio Shabby Chic! La Wedding Planner consiglia…
Shabby Time! Come potrebbe una Wedding Planner non parlarne?!
Lo Shabby Chic impera, travolge ogni aspetto degli allestimenti matrimoniali, fa mostra dei suoi pizzi , dei suoi vasetti in vetro finemente decorati, dei suoi colori delicati, si mostra col suo aspetto un pò anticato e dall’aria un po’ retro’.
Se amate lo Shabby, non dovete amare l’opulenza, lo stile ricco e barocco, i lustrini insomma, non devono fare decisamente per voi. Lo Shabby è delicatezza, naturalezza, lo Shabby è raffinata semplicità.
Perfetto per allestimenti matrimoniali sia interni che esterni, richiama lo stile provenzale, semplice, curato e soprattutto accogliente.
Il matrimonio Shabby è romanticismo, è amore per il passato e per il bello, così bello, che quasi non si trova più! Se volete essere delle spose Shabby e se volete che anche il vostro matrimonio lo sia, sappiate care spose, che niente sarà meglio della credenza o della cassapanca della vostra tanto amata nonna, o della vostra cara zia.
Avvicinatevi ad esse come se stesse facendo un dolcissimo tuffo nel passato, andate alla ricerca di pizzi antichi, vecchi vasetti, cornici in legno chiaro, bianco possibilmente, meglio se intaccate da qualche piccolo segno del tempo. Lo Shabby è deliziosamente imperfetto, nulla luccica come nuovo, è come una bellissima donna che ama le sue rughe, le esibisce e fa mostra di sé.
Lo Shabby(anche nel matrimonio) si veste del passato, che si posa sugli oggetti come se fosse una patina preziosissima, assolutamente non da eliminare ma da accarezzare. In passato gli abiti da sposa, sappiatelo care sposine, non erano mai bianchi. Il bianco ottico, candido, non esisteva. Esisteva il bianco sulla tonalità del burro, dell’avorio, ragion per cui il vostro abito dovrà essere necessariamente di tali tonalità.
Vestitevi di pizzo e magari cingete la vostra vita con una fascia colorata, grandi volumi nella gonna del vostro wedding dress sono vietati assieme a corpetti steccati e ricoperti di strass!
I capelli dovranno essere preferibilmente sciolti, nessuna acconciatura rigida o strutturata dovrà adornare il vostro viso. Se opterete per un raccolto, dovrà essere molto morbido, con qualche ciocca rigorosamente lasciata libera ad arte. Il vostro look dovrà essere molto naturale, il make up non dovrà essere importante e vistoso, l’effetto nude ma ricercato sarà obbligatorio. Naturalezza! Questa è la parola d’ordine!
Il bouquet dovrà essere di dimensioni ridotte, potete fasciare i gambi dei fiori con una striscia di pizzo; sarebbe perfetto se fosse antico! I fiori dovranno essere di piccole dimensioni, bianchi o colorati è indifferente. Scegliete voi!
Lo stile Shabby non prevede nessuna rigida etichetta nello svolgimento del ricevimento e dei festeggiamenti. Tutto avviene in grande scioltezza e libertà. La formula di buffet molto informali è preferita ad un pranzo o una cena da consumare seduti al tavolo; gli ampi spazi aperti, le cascine o i casolari di campagna sono da considerare come location ideali.
Anche le bomboniere, le partecipazioni e la wedding cake dovranno seguire lo stesso stile. Adesso vengono confezionate meravigliose torte nuziali in cui le decorazioni richiamano il motivo del pizzo, onnipresente anche nelle stesse partecipazioni e bomboniere.
Lasciatevi incantare dallo Shabby Style, lasciatevi trasportare dolcemente nel passato e ne rimarrete incantate. E’ impossibile sottrarsi al suo fascino, tutto assume le sembianze di una bellissima favola ambientata in un tempo passato, in cui una deliziosa semplicità diveniva assoluta raffinatezza!
La vostra Wedding Planner
Paola Repetto

Organizzazione Matrimonio Shabby Chic! La Wedding Planner consiglia…
Shabby Time! Come potrebbe una Wedding Planner non parlarne?!
Lo Shabby Chic impera, travolge ogni aspetto degli allestimenti matrimoniali, fa mostra dei suoi pizzi , dei suoi vasetti in vetro finemente decorati, dei suoi colori delicati, si mostra col suo aspetto un pò anticato e dall’aria un po’ retro’.
Se amate lo Shabby, non dovete amare l’opulenza, lo stile ricco e barocco, i lustrini insomma, non devono fare decisamente per voi. Lo Shabby è delicatezza, naturalezza, lo Shabby è raffinata semplicità.
Perfetto per allestimenti matrimoniali sia interni che esterni, richiama lo stile provenzale, semplice, curato e soprattutto accogliente.
Il matrimonio Shabby è romanticismo, è amore per il passato e per il bello, così bello, che quasi non si trova più! Se volete essere delle spose Shabby e se volete che anche il vostro matrimonio lo sia, sappiate care spose, che niente sarà meglio della credenza o della cassapanca della vostra tanto amata nonna, o della vostra cara zia.
Avvicinatevi ad esse come se stesse facendo un dolcissimo tuffo nel passato, andate alla ricerca di pizzi antichi, vecchi vasetti, cornici in legno chiaro, bianco possibilmente, meglio se intaccate da qualche piccolo segno del tempo. Lo Shabby è deliziosamente imperfetto, nulla luccica come nuovo, è come una bellissima donna che ama le sue rughe, le esibisce e fa mostra di sé.
Lo Shabby(anche nel matrimonio) si veste del passato, che si posa sugli oggetti come se fosse una patina preziosissima, assolutamente non da eliminare ma da accarezzare. In passato gli abiti da sposa, sappiatelo care sposine, non erano mai bianchi. Il bianco ottico, candido, non esisteva. Esisteva il bianco sulla tonalità del burro, dell’avorio, ragion per cui il vostro abito dovrà essere necessariamente di tali tonalità.
Vestitevi di pizzo e magari cingete la vostra vita con una fascia colorata, grandi volumi nella gonna del vostro wedding dress sono vietati assieme a corpetti steccati e ricoperti di strass!
I capelli dovranno essere preferibilmente sciolti, nessuna acconciatura rigida o strutturata dovrà adornare il vostro viso. Se opterete per un raccolto, dovrà essere molto morbido, con qualche ciocca rigorosamente lasciata libera ad arte. Il vostro look dovrà essere molto naturale, il make up non dovrà essere importante e vistoso, l’effetto nude ma ricercato sarà obbligatorio. Naturalezza! Questa è la parola d’ordine!
Il bouquet dovrà essere di dimensioni ridotte, potete fasciare i gambi dei fiori con una striscia di pizzo; sarebbe perfetto se fosse antico! I fiori dovranno essere di piccole dimensioni, bianchi o colorati è indifferente. Scegliete voi!
Lo stile Shabby non prevede nessuna rigida etichetta nello svolgimento del ricevimento e dei festeggiamenti. Tutto avviene in grande scioltezza e libertà. La formula di buffet molto informali è preferita ad un pranzo o una cena da consumare seduti al tavolo; gli ampi spazi aperti, le cascine o i casolari di campagna sono da considerare come location ideali.
Anche le bomboniere, le partecipazioni e la wedding cake dovranno seguire lo stesso stile. Adesso vengono confezionate meravigliose torte nuziali in cui le decorazioni richiamano il motivo del pizzo, onnipresente anche nelle stesse partecipazioni e bomboniere.
Lasciatevi incantare dallo Shabby Style, lasciatevi trasportare dolcemente nel passato e ne rimarrete incantate. E’ impossibile sottrarsi al suo fascino, tutto assume le sembianze di una bellissima favola ambientata in un tempo passato, in cui una deliziosa semplicità diveniva assoluta raffinatezza!
La vostra Wedding Planner
Paola Repetto