
L’emozione è la percezione
L’emozione è la percezione di una prospettiva insolita .
Per questo motivo, certe promesse d’amore, scavano nel profondo e lì rimangono.
Questa è la storia di una valigia e di due promesse chiuse dentro, e di un viaggio, che sa di percorso, verso una destinazione, che sa di destino.
Questa è la favola di Rob e Soraya, e del loro desiderio d’amore di scegliere la Sardegna come scenario delle proprie nozze.
Una scelta fatta col cuore, maturata dopo una vacanza e legata all’azzurro cristallino del mare della Sardegna.
Nella maestosa cornice della costa meridionale, fa da sfondo l’imponente faro di Capo Spartivento, e cresce l’aspettativa degli sposi e dei loro ospiti per lo spettacolo che sta per iniziare.
Siamo a Settembre, i due protagonisti sono bellissimi, elegantissimi e innamoratissimi, la cura quasi maniacale di ogni dettaglio regala agli occhi di tutti un senso di amore e di armonia.
La cerimonia si svolge sulla scogliera a picco sul mare, e i si degli sposi si consegnano al vento che soffia leggero per vivacizzare quanto basta.
La Sardegna è stata la testimone di un evento d’amore che è arrivato da lontano, e ha sorriso agli ospiti arrivati da ogni parte del mondo, dall’America all’Algeria, fino ad Hong Kong, e per qualcuno è stata anche la prima volta.
L’aspetto più interessante è stato l’unione di culture differenti, che parevano unirsi nel segno della natura e dell’amore.
Il ricevimento è stato all’insegna di un cibo raffinato e multietnico, gli allestimenti erano di una sobria eleganza.
Questa favola di culture, storie e folklori, è sembrata scriversi sulle rocce della scogliera , ai piedi di quel gigante antico che è la Sardegna, mentre il faro, imponente e muto, sorrideva a questo amore.
Paola Repetto Consoli

L’emozione è la percezione
L’emozione è la percezione di una prospettiva insolita .
Per questo motivo, certe promesse d’amore, scavano nel profondo e lì rimangono.
Questa è la storia di una valigia e di due promesse chiuse dentro, e di un viaggio, che sa di percorso, verso una destinazione, che sa di destino.
Questa è la favola di Rob e Soraya, e del loro desiderio d’amore di scegliere la Sardegna come scenario delle proprie nozze.
Una scelta fatta col cuore, maturata dopo una vacanza e legata all’azzurro cristallino del mare della Sardegna.
Nella maestosa cornice della costa meridionale, fa da sfondo l’imponente faro di Capo Spartivento, e cresce l’aspettativa degli sposi e dei loro ospiti per lo spettacolo che sta per iniziare.
Siamo a Settembre, i due protagonisti sono bellissimi, elegantissimi e innamoratissimi, la cura quasi maniacale di ogni dettaglio regala agli occhi di tutti un senso di amore e di armonia.
La cerimonia si svolge sulla scogliera a picco sul mare, e i si degli sposi si consegnano al vento che soffia leggero per vivacizzare quanto basta.
La Sardegna è stata la testimone di un evento d’amore che è arrivato da lontano, e ha sorriso agli ospiti arrivati da ogni parte del mondo, dall’America all’Algeria, fino ad Hong Kong, e per qualcuno è stata anche la prima volta.
L’aspetto più interessante è stato l’unione di culture differenti, che parevano unirsi nel segno della natura e dell’amore.
Il ricevimento è stato all’insegna di un cibo raffinato e multietnico, gli allestimenti erano di una sobria eleganza.
Questa favola di culture, storie e folklori, è sembrata scriversi sulle rocce della scogliera , ai piedi di quel gigante antico che è la Sardegna, mentre il faro, imponente e muto, sorrideva a questo amore.
Paola Repetto Consoli