Emergenza coronavirus e matrimoni: il ruolo della wedding planner
Emergenza coronavirus matrimoni e wedding planner: perchè è importante avere una wedding planner di fronte all’emergenza coronavirus? Che lavoro dovrebbe fare per gli sposi 2020-2021 nell’organizzazione e nella ri-organizzazione del loro matrimonio?
In questo articolo spiegherò perchè la figura di una wedding planner sia fondamentale proprio nelle situazioni più complesse.
Parlare chiaro e dare certezze agli sposi colpiti dall’emergenza coronavirus
L’emergenza coronavirus che stiamo vivendo ci ha profondamente destabilizzato. D’un tratto ci ha bloccati, resi immobili e in una condizione di isolamento mai conosciuta prima. Condizione che, in questo momento, risulta incompatibile con le celebrazioni e i festeggiamenti delle nozze. Dobbiamo innanzitutto parlare chiaro, come ho fatto nel mio primo articolo sull’emergenza sanitaria coronavirus e i matrimoni. Tralascio, in questa sede, la considerazione emotiva legata alla malattia, che ha messo a nudo la nostra caducità, le nostre debolezze, in una parola la nostra immensa vulnerabilità. Non è questa la sede per considerazioni sociali. Qui voglio solo evidenziare l’importanza che assumono i veri professionisti in situazioni di emergenza.
Si, perché quando il pericolo minaccia la quotidianità in modo evidente, quando non si può giocare con le parole o i rinvii, ma servono certezze, allora emerge l’importanza di far riferimento a Professionisti, sì, con la P maiuscola.
Questo è vero in tutti gli ambiti. La necessità (ovvero l’emergenza) non ammette scorciatoie, quindi il problema, quale esso sia, necessità di risposte tempestive e competenti che salvaguardino, in primis, l’interesse del cliente e in questo caso il sogno degli sposi.
Il cliente ha bisogno di sentirsi tutelato e protetto, non deve avere il minimo dubbio che qualcuno possa improvvisare o peggio approfittare della situazione.
Dare agli sposi soluzioni, risposte tempestive e sensibilità
Vorrei invitare tutti a vestire i panni di una sposa che ha programmato la data delle nozze in questo pazzo 2020. Dietro a questa data si cela un mondo di emozioni elaborate nel tempo: sogni, aspettative, speranze, desideri, etc. etc..
Poi arriva la pandemia, che travolge tutto e tutti. Qual è la reazione di una sposa?
Prima incredulità, subito dopo speranza che tutto si sistemi. Non c’è posto per la delusione. E il professionista non deve lasciare spazio alla delusione, ma non può neanche ingannare la sposa. Ecco, qui si inseriscono altri aspetti, che a secondo dei casi si chiamano empatia, capacità di comunicazione e, soprattutto, corretta interpretazione delle esigenze degli sposi.
Valutare le soluzioni che rispecchino davvero il sogno degli sposi
Il fornitore, la cui competenza non è in discussione, potrebbe suggerire una soluzione che non inquadra esattamente i desideri della sposa perché manca della visione d’insieme dell’evento-matrimonio. La sposa, del resto, emotivamente coinvolta, di fronte a una situazione di grande difficoltà ed incertezza potrebbe non avere la lucidità di valutare e ponderare le diverse opzioni.
È in queste situazioni che la presenza di una wedding planner può fare davvero la differenza! La wedding planner è, per certi versi, l’alter ego della sposa, con la quale collabora senza avere i suoi coinvolgimenti emotivi e che, forte della sua esperienza e del rapporto empatico che ha instaurato con lei può aiutarla a valutare la situazione e le diverse proposte in modo che coincidano davvero con il sogno degli sposi e che non suonino come ripiego ma come un nuovo scenario più bello di prima. Qualcosa di inaspettato, è vero, ma comunque migliore!
Non voglio dire che la wedding planner vada scelta perché si possono prospettare soluzioni estreme come la pandemia, voglio solo sottolineare quanto sia importante disporre di una professionista seria, ancor prima che competente, cui rivolgersi in caso di un imprevisto grande o piccolo che sia.
La wedding planner infatti saprà rassicurare la sposa prospettando soluzioni che si addicono alle sue aspettative (che ben conosce perché ha contribuito a definirle) e che sono alla portata del suo budget e all’altezza dei suoi desideri.
La wedding planner di fronte alle emergenze sarà colei:
- in grado di trasformare lo svantaggio in un punto di forza, in un evento unico rispetto a tutti quelli visti e a quelli precedenti, attraverso modifiche e aggiustamenti che nascono dalla sua esperienza e competenza.
- che offrirà nuove prospettive o chance alla sposa pur di evitarle risultati non soddisfacenti.
- capace di reinventare ambientazioni e soluzioni, se quelle inizialmente prospettate non saranno più fattibili, facendole divenire anche migliori delle precedenti.
Mai l’ombra della delusione dovrà solcare il viso di una futura sposa! Ecco qualche consiglio pratico su come ridefinire il vostro evento, con qualcosa di unico e inaspettato a cui magari non avevate pensato ma che può far nuova luce al vostro sogno!
Perchè una wedding planner può far sempre far volare il sogno degli sposi
Una wedding planner, dotata di competenza ed esperienza, riesce a fronteggiare anche gli imprevisti più complessi:
- sa vestire i panni della sposa per averli indossati decine di volte;
- quel matrimonio è il Suo Matrimonio prima ancora di essere il suo lavoro;
- non può tradire la fiducia le è stata conferita quando è stata scelta;
- il senso di responsabilità è più forte di qualsiasi altra molla (guadagno compreso!).
Dunque, care spose, il servizio di una wedding planner è un’arma preziosa che potrà risolvere tanti problemi, anche in presenza di una pandemia! Ma attenzione, la scelta della Vostra wedding planner deve essere oculata e attenta fatta col cuore e con l’emozione, analizzando i suoi lavori e soprattutto…guardando i suoi occhi.
Non esitare a contattarmi! Alla prossima!