
Bouquet da sposa ! I consigli di Paola Repetto Consoli Wedding Planner.
Bouquet da sposa
Argomento del giorno: Bouquet da Sposa!
Qualunque futura sposa che pensi a se stessa nel giorno del suo matrimonio, non può certamente fare a meno di pensare al suo wedding dress, ma anche, al suo bouquet da sposa!
Sappiate care spose, che scegliere il bouquet non è affatto facile come potreste pensare, tutt’altro!
Occorre innanzitutto rispettare alcune regole che vedono porre in relazione la scelta del bouquet con la figura della sposa, con le sue proporzioni ed il suo look!
Ulteriori fattori assolutamente non trascurabili, sono ovviamente la scelta dei fiori, la loro stagionalità, il loro costo e la loro capacità di conservare un aspetto vivo e fresco durante tutta la durata del matrimonio, festeggiamenti inclusi.
Inutile dire che una brava wedding planner saprà consigliarvi al meglio e vi saprà condurre alla scelta più giusta!
Regola numero uno: la forma del bouquet si abbina alla figura della sposa! I bouquet cascanti sono indicati per una sposa alta, così come quelli di grandi dimensioni, mentre le spose “più piccoline” dovranno reggere dei bouquet dalle dimensioni più ridotte e preferibilmente dalla forma tondeggiante. Lo stile del bouquet deve rispettare sia quello della sposa che quello del matrimonio.
Una sposa dallo stile Country o Shabby Chic reggerà un bouquet composto ad esempio da fiori di campo di un unico colore o magari dai colori più svariati. Ad una sposa classica ed elegante si addirà maggiormente un bouquet lineare composto da calle o da orchidee, per le spose più moderne ed originali consiglio un bellissimo bouquet a borsetta, come quello in foto, da me creato!
In ogni caso, il bouquet va assolutamente abbinato al wedding dress e mai alla location o alla chiesa, a queste ultime vanno invece abbinate le decorazioni floreali. Il tutto comunque dovrà seguire un progetto armonico.
Per quanto concerne la cerimonia religiosa, è buona norma al suo termine, lasciare le decorazioni floreali alla chiesa, e se proprio i vostri invitati vorranno portarle via, che lascino almeno quelle poste a decorazione degli altari e delle statue sacre.
Banditi dal bouquet sono tutti i fiori che hanno la tendenza a perdere il polline, il vostro abito da sposa sarebbe perennemente a rischio macchia! Idem per le bacche che tendono a perdere il colore!
Rispettando la stagionalità dei fiori, il vostro budget vi ringrazierà e la durata del vostro bouquet sarà assicurata per tutto le giornata del vostro matrimonio, festeggiamenti compresi! Sull’integrità del bouquet al momento del lancio e durante il parapiglia delle vostre amiche e parenti single, non mi sento invece di garantire nulla!
Altra semplice regola: fiori giusti al momento giusto!
Niente mughetti o tulipani in pieno agosto o peonie a febbraio! Nemmeno ranuncoli nel mese di settembre! I Ne va non solo della loro durata ma anche del vostro budget! fiori fuori stagione hanno costi altissimi… Fatte quindi attenzione ai prezzi!
Care spose, come vedete la scelta del bouquet perfetto non è per niente semplice! Vanno considerati fattori tra i più diversi e soltanto una wedding planner o un flower designer ben preparati, sapranno fornirvi i migliori consigli a riguardo!
Ricordate che il bouquet va portato con disinvoltura e che durante l’entrata in chiesa dovrete tenerlo all’altezza dell’ombelico! Quindi niente polso o braccio sollevato all’altezza del petto! Non siete la statua della libertà e non state portando la fiaccola olimpica!
Seguendo i consigli che vi ho appena dato, sarete invece delle spose bellissime, la cui figura verrà splendidamente impreziosita da un bouquet studiato appositamente per voi, da chi per voi desidera esclusivamente la perfezione assoluta nel giorno del vostro matrimonio…Quindi… La vostra wedding planner , ovviamente!
Un caro saluto,
Paola Repetto Consoli

Bouquet da sposa ! I consigli di Paola Repetto Consoli Wedding Planner.
Bouquet da sposa
Argomento del giorno: Bouquet da Sposa!
Qualunque futura sposa che pensi a se stessa nel giorno del suo matrimonio, non può certamente fare a meno di pensare al suo wedding dress, ma anche, al suo bouquet da sposa!
Sappiate care spose, che scegliere il bouquet non è affatto facile come potreste pensare, tutt’altro!
Occorre innanzitutto rispettare alcune regole che vedono porre in relazione la scelta del bouquet con la figura della sposa, con le sue proporzioni ed il suo look!
Ulteriori fattori assolutamente non trascurabili, sono ovviamente la scelta dei fiori, la loro stagionalità, il loro costo e la loro capacità di conservare un aspetto vivo e fresco durante tutta la durata del matrimonio, festeggiamenti inclusi.
Inutile dire che una brava wedding planner saprà consigliarvi al meglio e vi saprà condurre alla scelta più giusta!
Regola numero uno: la forma del bouquet si abbina alla figura della sposa! I bouquet cascanti sono indicati per una sposa alta, così come quelli di grandi dimensioni, mentre le spose “più piccoline” dovranno reggere dei bouquet dalle dimensioni più ridotte e preferibilmente dalla forma tondeggiante. Lo stile del bouquet deve rispettare sia quello della sposa che quello del matrimonio.
Una sposa dallo stile Country o Shabby Chic reggerà un bouquet composto ad esempio da fiori di campo di un unico colore o magari dai colori più svariati. Ad una sposa classica ed elegante si addirà maggiormente un bouquet lineare composto da calle o da orchidee, per le spose più moderne ed originali consiglio un bellissimo bouquet a borsetta, come quello in foto, da me creato!
In ogni caso, il bouquet va assolutamente abbinato al wedding dress e mai alla location o alla chiesa, a queste ultime vanno invece abbinate le decorazioni floreali. Il tutto comunque dovrà seguire un progetto armonico.
Per quanto concerne la cerimonia religiosa, è buona norma al suo termine, lasciare le decorazioni floreali alla chiesa, e se proprio i vostri invitati vorranno portarle via, che lascino almeno quelle poste a decorazione degli altari e delle statue sacre.
Banditi dal bouquet sono tutti i fiori che hanno la tendenza a perdere il polline, il vostro abito da sposa sarebbe perennemente a rischio macchia! Idem per le bacche che tendono a perdere il colore!
Rispettando la stagionalità dei fiori, il vostro budget vi ringrazierà e la durata del vostro bouquet sarà assicurata per tutto le giornata del vostro matrimonio, festeggiamenti compresi! Sull’integrità del bouquet al momento del lancio e durante il parapiglia delle vostre amiche e parenti single, non mi sento invece di garantire nulla!
Altra semplice regola: fiori giusti al momento giusto!
Niente mughetti o tulipani in pieno agosto o peonie a febbraio! Nemmeno ranuncoli nel mese di settembre! I Ne va non solo della loro durata ma anche del vostro budget! fiori fuori stagione hanno costi altissimi… Fatte quindi attenzione ai prezzi!
Care spose, come vedete la scelta del bouquet perfetto non è per niente semplice! Vanno considerati fattori tra i più diversi e soltanto una wedding planner o un flower designer ben preparati, sapranno fornirvi i migliori consigli a riguardo!
Ricordate che il bouquet va portato con disinvoltura e che durante l’entrata in chiesa dovrete tenerlo all’altezza dell’ombelico! Quindi niente polso o braccio sollevato all’altezza del petto! Non siete la statua della libertà e non state portando la fiaccola olimpica!
Seguendo i consigli che vi ho appena dato, sarete invece delle spose bellissime, la cui figura verrà splendidamente impreziosita da un bouquet studiato appositamente per voi, da chi per voi desidera esclusivamente la perfezione assoluta nel giorno del vostro matrimonio…Quindi… La vostra wedding planner , ovviamente!
Un caro saluto,
Paola Repetto Consoli