
Bit di Milano 2017
Lo scorso aprile, alla Borsa Internazionale del Turismo, ha finalmente debuttato il settore wedding, ormai inserito a pieno titolo tra i propulsori dello sviluppo turistico, accanto a sport ed enogastronomia. E, debuttante tra i debuttanti, ho avuto l’onore di rappresentare il comparto sardo a Fieramilanocity. Un onore, per me, farmi portavoce di tutte le opportunità che una terra magica come la Sardegna offre a chi desidera sposarsi in una location fuori dal comune.
Già da tempo, altre regioni italiane hanno consolidato l’idea del wedding come fonte di sviluppo turistico, portando avanti abili campagne di promozione del territorio (vi ricordate le puntate di Beautiful con il matrimonio di Hope e Liam in Puglia?)
In Sardegna sotto questo aspetto si stanno ancora muovendo i primi passi, ma il futuro sembra promettente.
Sono io la prima a credere nell’Isola come terra eletta per il giorno più bello. Per questo, a Milano ho portato l’amore per il mio lavoro e la mia convinzione che sposarsi in un luogo speciale crei l’atmosfera che questo giorno merita. E la Sardegna è piena di posti unici. Una navata all’aperto di fronte a un mare verde azzurro, una chiesetta campestre fatta di pietre imbevute di sole, una casa nobiliare dal sapore antico…e altre ancora sono le occasioni di trovare il posto perfetto per ciascuna coppia di sposi.
L’esperienza alla Borsa Internazionale del Turismo è stata in assoluto positiva: quest’isola non fatica a farsi apprezzare!
Nel prossimo futuro, se il wedding sarà sempre più rilevante nell’economia del turismo, è certo che metterà solide radici anche in Sardegna, offrendo le meraviglie di questa terra antica come prezioso sfondo per molti momenti indimenticabili.
Noi siamo pronti per accogliere questa sfida!

Bit di Milano 2017
Lo scorso aprile, alla Borsa Internazionale del Turismo, ha finalmente debuttato il settore wedding, ormai inserito a pieno titolo tra i propulsori dello sviluppo turistico, accanto a sport ed enogastronomia. E, debuttante tra i debuttanti, ho avuto l’onore di rappresentare il comparto sardo a Fieramilanocity. Un onore, per me, farmi portavoce di tutte le opportunità che una terra magica come la Sardegna offre a chi desidera sposarsi in una location fuori dal comune.
Già da tempo, altre regioni italiane hanno consolidato l’idea del wedding come fonte di sviluppo turistico, portando avanti abili campagne di promozione del territorio (vi ricordate le puntate di Beautiful con il matrimonio di Hope e Liam in Puglia?)
In Sardegna sotto questo aspetto si stanno ancora muovendo i primi passi, ma il futuro sembra promettente.
Sono io la prima a credere nell’Isola come terra eletta per il giorno più bello. Per questo, a Milano ho portato l’amore per il mio lavoro e la mia convinzione che sposarsi in un luogo speciale crei l’atmosfera che questo giorno merita. E la Sardegna è piena di posti unici. Una navata all’aperto di fronte a un mare verde azzurro, una chiesetta campestre fatta di pietre imbevute di sole, una casa nobiliare dal sapore antico…e altre ancora sono le occasioni di trovare il posto perfetto per ciascuna coppia di sposi.
L’esperienza alla Borsa Internazionale del Turismo è stata in assoluto positiva: quest’isola non fatica a farsi apprezzare!
Nel prossimo futuro, se il wedding sarà sempre più rilevante nell’economia del turismo, è certo che metterà solide radici anche in Sardegna, offrendo le meraviglie di questa terra antica come prezioso sfondo per molti momenti indimenticabili.
Noi siamo pronti per accogliere questa sfida!