
All’insegna della tradizione
Il matrimonio religioso rimane molto richiesto per il suo carattere solenne, per i gesti e passaggi che lo scandiscono, sempre gioiosi e sempre emozionanti
L’ingresso lento nella navata, gli sguardi che accompagnano all’altare, dove aspetta il compagno della vita. Fin dai primi passi, la cerimonia nuziale religiosa possiede sempre un’atmosfera solenne. Che si fa riflessione condivisa nell’omelia, preghiera intima durante il rito, per liberarsi nel classico lancio del riso all’uscita dalla chiesa e all’ingresso nel nuovo cammino a due.
Lo sposo attende la sposa all’altare di una chiesa sobriamente allestita, che incornicia in modo elegante lo scambio delle promesse.
È qui, che appare per la prima volta il tema scelto, incastonato nell’architettura dell’edificio che accoglie il rito. Una severa chiesa romanica, un sontuoso altare barocco, un ambiente consacrato all’aperto dal tocco rustico: ogni luogo sarà esaltato e rispettato dalla progettazione dell’allestimento floreale che gioca tra altezze, volumi e colori per avvolgervi nel momento più prezioso.
A far crescere l’emozione tra gli ospiti e accompagnare il pensiero della nuova vita che attende, un intenso sottofondo musicale, melodie classiche oppure originali, eseguite o meno dal vivo, che potremo scegliere insieme, tra una vasta gamma di servizi dedicati.